L'Amministrazione Comunale vuole
richiamare l'attenzione dei cittadini sull'importanza di conferire correttamente i rifiuti organici, un aspetto cruciale per la salvaguardia dell'ambiente e l'efficienza del sistema di smaltimento.
Oggi, durante un controllo al centro di compostaggio di G.A.I.A. riguardante la frazione organica raccolta il 6 maggio 2025, è stata trovata della spazzatura non conforme, in particolare un tessuto (una coperta).
Questo ritrovamento, purtroppo non unico, ha creato uno
squilibrio nella percentuale di conferimento,
compromettendo il processo di compostaggio.
È importante ribadire, per il bene di tutti, quali materiali devono essere correttamente inseriti nel contenitore dell'umido:
- Scarti alimentari: bucce di frutta e verdura, resti di cibo cotto e crudo, piccole ossa, lische di pesce, pane raffermo, pasta, riso, gusci d'uovo.
- Fondi di caffè e filtri di tè (senza graffette metalliche).
- Fiori recisi e piccole quantità di rifiuti da giardino: foglie secche, erba tagliata in modeste quantità, piccoli residui di potatura.
È
fondamentale NON inserire materiali non biodegradabili, come plastica, vetro, metallo, carta non compostabile, pannolini, assorbenti e, come nel caso specifico, tessuti di qualsiasi tipo.
L'
errato conferimento di questi materiali ostacola la trasformazione dell'organico in compost di qualità, vanificando gli sforzi della comunità e
comportando potenziali costi aggiuntivi per la gestione dei rifiuti.
L'Amministrazione Comunale ringrazia i cittadini che ogni giorno si impegnano nella corretta differenziazione e spera in una sempre maggiore collaborazione da parte di tutti. Un piccolo gesto di attenzione da parte di ciascuno è fondamentale per garantire un futuro più sostenibile per Buttigliera d'Asti.